Pensioni, 330 euro per gli under 67 con malattie invalidanti: quali sono, i requisiti Isee e le domande

Venerdì 3 Maggio 2024, 10:53 - Ultimo aggiornamento: 5 Maggio, 12:59 | 1 Minuto di Lettura

Il sostegno

Hanno diritto a un sostegno anche tutti quei soggetti che alla nascita sono stati colpiti da malattie congenite, ematologiche, neoplastiche e reumatiche rare come:

- fibrosi cistica (che prevede una certificazione di invalidità che va dal 51 al 100%);
- la sindrome di Patau (una mutazione genomica rara che provoca danni gravi al sistema nervoso centrale e all’apparato circolatorio);
- la sindrome di Down;
- la monosomia 5p (malattia caratterizzata da un pianto che ricorda il miagolio di un gatto);
- la sindrome di Edwards;
- la sindrome di Sjogren;
- il lupus;
- l’osteogenesi;
- l’oloprosencefalia alobare e semilobare;
- l’artrite reumatoide;
- artrite psoriasica;
- l’artrosi;
- la talassemia;
- l’aids.

© RIPRODUZIONE RISERVATA